![]() |
11 MARZO 2011 - GIORNATA FORMATIVA PRESSO LE STRUTTURE SECCO SISTEMIALXO in collaborazione con SECCO SISTEMI ha organizzato una giornata formativa presso le strutture Secco S.p.a. Vuoi partecipare? |
![]() |
dal febbraio 2010 la marcatura ce dei serramenti è obbligatoriaScopo della Marcatura CE è la trasparenza delle prestazioni del serramento per la tutela dell’utilizzatore e del produttore: consapevolezza quindi di sapere ciò che si vende e ciò che si produce e - da parte del cliente - ciò che si acquista... entra » |
![]() |
la posa in opera degli infissi e il verbale di collaudoQuando si sostituiscono gli infissi e si vuole usufruire dell’incentivo fiscale del 55%, tra i documenti da conservare a cura del richiedente, c’è anche una asseverazione del posatore sulla tipologia di infissi sostituiti con una stima... entra » |
![]() |
Piano di controllo della produzioneUno dei quattro passaggi fondamentali per arrivare alla marcatura CE è rappresentato da un piano di controllo della produzione che, se si riesce ad uscire dell’abitudinarietà produttiva tipica, può portare vantaggi all’azienda... entra » |
![]() |
il mantenimento della sicurezzaI “presidi antincendio“ sono soggetti all‘osservanza di specifici requisiti dettati dalla normativa vigente, rappresentata da Decreti Ministeriali e da norme tecniche provenienti anche dall‘Europa... entra » |
![]() |
L´acustica (le prestazioni acustiche dei serramenti)Il serramento entra in gioco quando parliamo del rispetto dei requisiti acustici di facciata: il parametro di riferimento è l’indice dell’isolamento acustico delle facciate... entra » |
![]() |
Resistenza all´effrazioneUNI EN 1627:2000 - Norma sperimentale che definisce i requisiti e la classificazione per le proprietà della resistenza all’effrazione di porte, finestre e chiusure oscuranti. Si applica ai seguenti tipi di aperture... entra » |